Bitcoin

Bitcoin Hyper Raccoglie $24.4M in Presale: La Layer-2 che Vuole Rendere Bitcoin Veloce Come Solana

Trusted Editorial content, reviewed by leading industry experts and seasoned editors. Ad Disclosure

Bitcoin domina ancora il mercato crypto, con ETF spot che attraggono miliardi e istituzioni che accumulano BTC come mai prima. Tuttavia, la rete soffre di problemi strutturali che ne limitano l’utilizzo quotidiano: transazioni lente, commissioni elevate e scalabilità ridotta.

Mentre Bitcoin continua a essere lo “store of value” più sicuro, Solana, Ethereum e BNB Chain avanzano a ritmo vertiginoso, alimentando DeFi, NFT e meme coin a velocità da record. Ora, però, qualcosa sta cambiando. Con 24,4 milioni di dollari raccolti in presale, Bitcoin Hyper si presenta come la soluzione che potrebbe finalmente colmare il divario tecnologico.

Bitcoin e la Crisi di Scalabilità

Il problema di Bitcoin è ben noto: la rete gestisce circa 2,8 transazioni al secondo, con una capacità teorica massima di 7 TPS. Ogni blocco richiede fino a 15 minuti per la conferma e circa un’ora per la finalità completa.

In confronto, Solana elabora oltre 800 TPS, con tempi di blocco di 0,4 secondi e finalità in 12,8 secondi. Anche BNB Chain e Base superano facilmente le 100 transazioni al secondo. Il risultato? Bitcoin appare come il “dial-up” del web3 rispetto alle connessioni in fibra dei concorrenti.

(Fonte: Chainspect)

L’impatto è pratico: lentezza e costi spingono sviluppatori e trader verso reti più veloci. Solana domina i meme token, Ethereum guida la DeFi e Base alimenta le dApp quotidiane. Per evolversi, Bitcoin ha bisogno di un livello di esecuzione che conservi la sicurezza ma offra performance moderne.

Bitcoin Hyper Porta la Velocità di Solana su Bitcoin

Bitcoin Hyper ($HYPER) nasce proprio per questo. È una Layer-2 trustless basata sulla Solana Virtual Machine (SVM) che consente transazioni quasi istantanee e commissioni prossime allo zero, mantenendo intatta la sicurezza di Bitcoin.

Il funzionamento si basa su un sistema a quattro fasi:

  1. Bridge In – L’utente deposita BTC, convalidato on-chain tramite smart contract.
  2. Esecuzione Layer-2 – I BTC vengono replicati 1:1 su Hyper per staking e trading immediati.
  3. Settlement – Le transazioni vengono raggruppate e validate tramite zero-knowledge proofs, poi inviate alla mainnet Bitcoin.
  4. Bridge Out – Il ritiro riporta i fondi sulla rete principale in modo verificabile e senza custodia.

Non si tratta di un wrapped token o di una sidechain centralizzata. Bitcoin Hyper utilizza crit­tografia ZK per mantenere integrità e trasparenza, ma con la velocità di Solana. In prospettiva, pagare un caffè o accedere alla DeFi con BTC potrebbe diventare finalmente possibile.

La Presale di Bitcoin Hyper Supera $24.4M: Gli Investitori Ci Credono

La prevendita di Bitcoin Hyper ha già raggiunto 24,4 milioni di dollari, segno di forte interesse istituzionale e retail. Il token $HYPER è attualmente valutato $0.013145, e le previsioni puntano a un potenziale +1.000% (11x) entro la fine dell’anno.

Gli staking yield fino al 48% offrono ai primi investitori ricompense passive in attesa del TGE. Ma il vero punto di forza sta nel suo design: un layer-2 verificabile e zero-knowledge che sincronizza costantemente con Bitcoin, senza rinunciare alla sicurezza.

Bitcoin fornisce la fiducia e la solidità, mentre Hyper introduce velocità e scalabilità, creando un ecosistema complementare. È per questo che molti analisti vedono in $HYPER la prossima crypto esplosiva del 2025, capace di riportare Bitcoin al centro dell’innovazione Web3.

Conclusione: Bitcoin Hyper Potrebbe Essere la Chiave per il “Nuovo Bitcoin”

Bitcoin ha sempre avuto potenza, ma non agilità. Con Bitcoin Hyper, per la prima volta, potrebbe ottenere entrambe. Se il progetto manterrà le promesse di una Layer-2 trustless e ultra-veloce, il mercato potrebbe trovarsi davanti alla rivoluzione che “rende Bitcoin grande di nuovo” — non solo come riserva di valore, ma come blockchain pienamente utilizzabile.

 

Editorial Process for bitcoinist is centered on delivering thoroughly researched, accurate, and unbiased content. We uphold strict sourcing standards, and each page undergoes diligent review by our team of top technology experts and seasoned editors. This process ensures the integrity, relevance, and value of our content for our readers.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button